1998
La Borgata che danza | 6° edizione
PROGRAMMA | LA BORGATA CHE DANZA 1998
Sabato 16 maggio
Balloinpiazza
Ore 20,30 – I Suonatori della Valle di Savena (Emilia)
Canti e musica da ballo delle valli bolognesi
Ore 22.00 – La Piazza (Roma)
Canti e musiche popolari del Lazio
Ore 23.30 – L’inserenata
canti d’amore notturni per le contrade del Borgo; intervengono:
Domenica 17 maggio
Ore 9 – Mattinata
La Borgata colorata
Dipinti in estemporanea
a cura del Circolo Culturale Arti Figurative
Balloinpiazza
Ore 16.00 – Il Gruppo folkloristico Falacrina di Cittareale (RI)
Canti e danze dell’Appennino abruzzese
Balli saltati della Romagna e dell’Appennino bolognese
Ore 19.30 – Il Trio I Pugnitòn (Romagna)
Musiche estemporanee dell’osteria
Ore 20.30 – Il Gruppo dell’Uva Grisa (Romagna)
Danze tradizionali della Romagna
Ore 22,00 – Il Canzoniere Vicentino (Veneto)
canti e musiche dell’area vicentina e veneta
Sabato 16 dalle ore 19 alle ore 24
Domenica 17 dalle ore 16 alle ore 24
Inmostra – Negli interni delle case percorsi espositivi:
“Un mondo di fisarmoniche”
Un percorso fisarmoniche d’epoca raccolte in tutto il mondo dal Signor Ferrante Bindi di San Leo
Girotondo
Nelle strade e le osterie: incontri in libertà con artisti, cantori, gruppi spontanei di suonatori e ballerini; intervengono:
Borgosteria
Nei cortili: angoli di gastronomia domestica a cura del Comitato della Borgatavecchia
